Matrimonio Vegetariano: Idee e Consigli per un Banchetto Bio
Il matrimonio vegetariano è una tendenza che si sta diffondendo sempre più anche in Italia. Sono molti infatti gli sposi vegetariani e vegani che non intendono rinunciare alla loro filosofia di vita, tanto più nel giorno delle nozze.
Se siete vegetariani (o vegani) e non avete alcuna intenzione di servire carne e pesce al vostro matrimonio, qui troverete molti spunti interessanti per realizzare un menu completamente “green”, che lascerà soddisfatti voi e i vostri ospiti, senza far sentire loro la mancanza delle…proteine animali!
Realizzare un matrimonio vegetariano con un menu ricco e saporito non è poi così difficile: la scelta degli ingredienti da utilizzare infatti è molto più vasta di quanto possa pensare un “carnivoro”, ed offre davvero infinite possibilità di combinazioni gustose, e soprattutto sane.
Matrimonio vegetariano o vegano? Ecco alcune idee per il vostro menù
Ma andiamo con ordine: a seconda che il vostro regime alimentare sia vegetariano (che prevede quindi il consumo di latte e uova) o vegano (che esclude dalla dieta qualunque alimento di origine animale), il menu del vostro matrimonio subirà delle variazioni: inutile ricordare ai veg-sposi che, in entrambi i casi, il menu dovrà puntare sugli antipasti, sui primi piatti e sui dolci, declinabili in mille ricette diverse, tutte rigorosamente “green”.
Per i vegetariani via libera a ricchi antipasti di verdure in pastella, uova alla cocotte e ricchi assortimenti di formaggi e prelibati latticini, da accompagnare invece che con i tradizionali salumi, con un trionfo di verdure di stagione: zucchine e melanzane grigliate, sformati di patate (da spolverare eventualmente con un buon pecorino bio); ma anche, per i vegani integerrimi, zuppa di farro, insalata di cus cus, tartare di cavolo nero, crema di asparagi e vellutata di zucca da accompagnare con crostini croccanti, trancetti di polenta fritta, gustosissime mini pizze (margherita per i vegetariani, marinara e alle verdure per gli sposi-veg).
L’idea in più? Realizzare un angolo “crudista” con verdure in pinzimonio, da accompagnare con sfizose salse, dalla maionese di lupini al guacamole, alla salsa tzatziki (con yogurt di soia per i vegani).
Dai primi piatti ai dolci… tutto rigorosamente “green”!
Un matrimonio vegetariano dovrà puntare molto sui primi piatti: risotti e pasta fresca (senza uovo per i vegani), da condire con verdure, legumi, funghi, frutta (fresca o secca), spezie.
Alcune idee? Tagliatelle al pesto di mandorle e noci, riso venere ai piselli, risotto ai funghi porcini con una spolverata di tartufo, risotto allo zafferano o alle fragole per un sapore fresco e delicato; ma anche un semplice spaghetto al pomodoro fresco, insaporito con verdure croccanti dal taglio a julienne, che potrà essere una valida alternativa per il menu dei bambini.
Anche per i secondi la scelta è molto ampia: banditi carne e pesce, i secondi piatti di un matrimonio vegetariano punteranno tutto su seitan, soia e tofu, legumi: un piatto di seitan ai funghi porcini con contorno di zucca e patate novelle cotte al forno, come portata principale, oppure cotolette e polpette a base di soia e tofu, dal sapore simile alla carne, saranno una valida alternativa alla tradizionale bistecca.
A completare il menù dei secondi ci saranno torte salate di verdure, peperoni ripieni e pomodori farciti di riso, polpette di ceci e melanzane, accompagnate da un’insalata mista arricchita con mele, noci, pinoli e melograno.
E per i dolci? Niente paura! Come i vegani più convinti sapranno, è possibile realizzare degli ottimi dolci anche senza alimenti di derivazione animale (latte e uova). Dopo un ricco buffet di frutta di stagione (d’obbligo in un matrimonio vegetariano), il menù si concluderà con freschi sorbetti, bavaresi veg, crostate crudiste...
Per la torta nuziale, cioccolato e vaniglia, magari con l’aggiunta di fragoline di bosco: sapori amati da grandi e piccini che mettono tutti d'accordo!
Per un menù che possa accogliere e soddisfare tutti gli invitati, Tenuta Astroni prepara ottimi menù anche per celiaci.